FERRI DEL MESTIERE

Nuove camere JVC 600 e 650

15/05/2012

Le due nuove proposte JVC attese per i prossimi mesi si chiamano GY-HM600 e GY-HM650. Si tratta di due piccoli camcorder HD ideali per lavorare a mano e velocemente (stile ENG, insomma, ma in alta qualità).

Il GY-HM600 è dotato di un’ottica Fujinon 23x, F 1.6-3.0, 3 filtri ND (1/4, 1/16, 1/64). Il “punto debole”, diciamo, in un mondo sempre più orientato verso il full frame o il super-35 mm, è il sensore CMOS da 1/3 di pollice, che garantisce comunque un’ottima qualità d’immagine, intendiamoci (1920x1080), però è effettivamente “indietro” rispetto ad altre soluzioni. Ovviamente, siccome conta anche il prezzo quando si va a scegliere di quali strumenti dotarsi, sotto questo profilo è innegabile che l’opzione JVC sia vantaggiosa rispetto ad altre proposte (Sony, Canon). Naturalmente bisogna sempre verificare qual è la destinazione d’uso del camcorder che si è scelto. Il JVC GY-HM600 è ottimo per lavoro veloci, ENG, oppure per documentarismo e “TV verità”. Per il cinema digitale propriamente detto, non foss’altro per un discorso di ottiche intercambiabili, noi suggeriamo altri strumenti, dalla NEX-FS100 Sony alla C300 Canon, passando ovviamente per la Sony PMW-F3.

L’altra novità JVC si chiama GY-HM650, e stando ai comunicati dell’azienda è stata progettata come ulteriore step per l’utilizzo nel mondo news (servizi TV, interviste, raccolta documentazione video). Stessa ottica della GY-HM600, uno zoom 23x Fujinon, questa camera ha la registrazione “dual codec” (contemporaneamente in HD e 1/4 HD, per il web), che consente peraltro il trasferimento immediato delle clip al programma di montaggio, cosa effettivamente molto utile per un utilizzo in ambito news, quando la rapidità dalla “cattura” del materiale all’acquisizione nel programma di montaggio è fondamentale. Sensore sempre da 1/3 di pollice, formati multipli di codifica: MPEG2 HD (35/25/19Mbps) / AVCHD 1920x1080 60i / SD H.264.            

Due prodotti, insomma, sulla carta molto buoni, mirati su una particolare fascia di utilizzatori e senza dubbio in grado di dire la loro nel campo dell’ENG e delle riprese easy e veloci, in alta qualità, senza… “pretese cinema”!

 
ALTRI ARTICOLI
23/07/2013

Nuovi zoom Zeiss... e sorprese in vista!

I due nuovi zoom Zeiss 28-80mm e 70-200mm con attacch...

25/03/2013

Da Movcam, le “gabbie” multifunzione per macchine da presa

Spendiamo volentieri due parole sulle “gabbie” targate Movcam

03/12/2012

Da Focus un nuovo registratore XDCAM

E’ stato recentemente presentato un nuovo prodotto Focus Enhancements

30/11/2012

Convertire da HDMI a SD/HD-SDI (e viceversa) ora anche in progressivo

La olandese Datavideo ha presentato due nuovi convertitori che aggiorn...

28/09/2012

Identikit dello spallaccio ideale

L’utilizzo assai frequente di cine-video-reflex e la tendenza dei nuovi camcorder...

12/06/2012

In arrivo la nuova Sony NEX-FS700

E’ attesa da un momento all’altro in Italia la nuova Sony NEX-FS700...

15/05/2012

Nuove camere JVC 600 e 650

Le due nuove proposte JVC attese per i prossimi mesi si chiamano

09/02/2012

Nuovi accessori per la Sony PMW-F3

Importanti novità da casa Sony per gli utilizzatori della PMW-F3

16/09/2011

La scelta dello stativo ideale

L’argomento cavalletto, o stativo che dir si voglia, è uno dei più ...

Un esempio di spallaccio con asta telescopica 07/09/2011

Il "contorno" delle fotocamere

Si sa che il lavoro con le fotocamere in grado di realizzare filmati (dette video-refle...

Video.it, Il Portale Italiano del Video professionale dal 1996 - © tutti i diritti sono riservati - Partita Iva: 05832310764