Reportage dall’IBC 2011
22/09/2011Si è tenuta ad Amsterdam, fra il 9 e il 13 settembre, l’edizione 2011 dell’IBC, prima importante fiera del settore audio/video dopo la pausa estiva. Occasione imperdibile per dare un’occhiata alle principali novità. Abbiamo girato tra gli stand, e vi rimandiamo alla nostra pagina facebook per “respirare l’atmosfera” della fiera di Amsterdam, grazie alle foto che abbiamo scattato…
In breve, quali le principali novità? Anzitutto, è stato senza alcun dubbio l’anno del digital cinema, con particolare riferimento alle ottiche. Grazie all’affermarsi di camere sempre migliori (vedi le ultime Sony super35, la Panasonic AG-AF101, ma anche le tante video-reflex in circolazione) e a prezzi abbordabili, il cinema digitale è sempre più alla portata di tutti. Il lato ottiche è ovviamente delicatissimo: se è vero, come si suole dire, che una grande immagine dipende dall’ottica ancor più che dalla camera, non si può certo trascurare questo campo. E allora, ad Amsterdam è stato tutto un fiorire di ottiche, e possiamo spingerci ad affermare, per osservazione diretta, che si registra un chiaro trend favorevole all’utilizzo di ottiche fotografiche (tradizionalmente di qualità superiore) per la realizzazione di video, sia con le camere DSLR, sia con camcorders tradizionali di ultima generazione.
Lo stand Canon, ad esempio, aveva al suo interno un box interamente dedicato alla linea di ottiche fotografiche EOS; Panasonic e Sony esponevano le loro camere di punta, la AG-AF101 e le super35mm, anche con ottiche fotografiche, a dimostrarne la compatibilità e la convenienza.
Un marchio estremamente rinomato nell’ambito delle ottiche, il tedesco Zeiss, oltre alle CP.2 esplicitamente pensate per il video, esponeva un nuovo kit, con tanto di fly case dedicata, composto da ottiche fotografiche, perfette per il lavoro con le camere DSLR (vide-reflex). Mentre le CP.2 sono ottiche dallo chassis largo, con ghiere ampie pensate appositamente per il lavoro con camcorders, e dotate di attacchi intercambiabili, le ottiche fotografiche sono di forma e dimensioni “tradizionali”, più adatte ovviamente alle video-reflex.
Dalla francese Thales Angenieux, inoltre, la novità più interessante è la serie Optimo per digital cinema, una coppia di ottiche zoom (16-42mm e 30-80mm) con attacco PL. Si conferma, insomma, il trend del 35mm e del digital cinema.
Sul fronte camcorders, le principali novità – come avevamo anticipato sulla nostra pagina facebook – sono targate Panasonic. Si tratta delle nuove camere compatte full HD AG-AC 160 e AG-AC 130, nuovi modelli AVCCAM con migliorie a zoom, sensore e qualità dell’immagine. Inoltre, presentata la nuova P2, AG-HPX250, full HD 10 bit 4:2:2.
Per concludere, due parole anche sul 3D, tecnologia che negli ultimi due-tre anni, com’è noto, ha fortemente ripreso slancio. Sempre nello stand Panasonic era possibile visionare le nuove camere 3D da ENG, accese e funzionanti. Ciò significa che lo sviluppo di questo settore non si è arrestato e che i costruttori mirano sempre di più ad offrire un 3D alla portata di tutti.
Il grande tennis in 4K
Ci sembra molto interessante il parallelo che si è creato, nelle scorse settiman...
Zeiss rilancia con i NUOVI ZOOM
Il NAB 2013, tra le altre cose, ha portato la presentazione ufficiale dei nuovi...
NAB 2013, tra novità e conferme
Il NAB 2013 – in corso di svolgimento a Las Vegas – ci d&a...
Presentate a Milano le nuove Sony CineAlta 4K
Venerdì 8 marzo siamo stati all’evento targato So...
Da Sony il digital cinema 4K
Arriva a Milano venerdì 8 marzo la nuova
Venerdì scorso si è tenuto a Milano, presso la sede di Panatronic...
Collaborazione con Total-Photoshop
Per una volta, ci “appropriamo” dell’articolo di home page per parlar...
La crisi? E' l'occasione per un'altra Nouvelle Vague!
La crisi finanziaria sarà anche un dato oggettivo, incontestabile, e senza dubbi...
Zeiss mette la freccia! Ecco le nuove ottiche “Speedy”
Abbiamo volutamente atteso un po’ prima di scriverne, perché volevamo sape...
Al NAB 2012 - Nuove ottiche Zeiss CP.2
La notizia in anteprima è che, in occasione del NAB 2012 (Las Vegas, 16-19 april...
Sony PMW-F3 vs Canon C300: uno scontro fra titani!
Upgrade S-Log per la Sony PMW-F3: sa...
Regie mobili in valigetta, sistemi pratici e veloci
Alcuni nostri collaboratori hanno avuto di recente occasione di sperimentare, per la co...
Canon EOS C300
LE PRIME INDISCREZIONI
Si comincia a parlarne sul serio: la nuova camera Canon per digita...
Open House Panatronics: un successo a metà
Nei giorni 20-21 ottobre si è tenuta, a Milano presso gli Start Studios<...
Il trend del 35mm
Senza volerci genuflettere dinanzi ad un marchio, non si può non parlare, al mom...