PRIMO PIANO

Canon EOS C300

LE PRIME INDISCREZIONI

06/12/2011

Si comincia a parlarne sul serio: la nuova camera Canon per digital cinema, presentata il mese scorso ad Hollywood, muove i suoi primi passi tra video-makers e cineasti. Noi di video.it, purtroppo, non abbiamo ancora avuto occasione di sperimentarla, però ne abbiamo potuto “studiare” un esemplare che sta facendo un tour italiano, attualmente in Sicilia e Calabria. Inoltre, ci siamo dedicati ad un esercizio di lettura e ricerca informazioni, e riconosciamo agli amici di “Tuttodigitale” – testata storica che si occupa di attrezzature per il cinema e il video con indubbia competenza – la paternità del primo reportage in Italia su questa nuova camera. Articolo che abbiamo letto con molta attenzione ed interesse.

 

Di cosa parliamo?

Anzitutto, una notazione spicciola: il nome della nuova nata di casa Canon è emblematico delle intenzioni della casa costruttrice: EOS C300. Quel marchio, EOS, non può non far pensare alla ben nota serie di macchine fotografiche e da ripresa, le DSLR, dette anche video-reflex. Insomma, Canon ha operato nel segno della continuità, come se questa nuova macchina non fosse che un naturale step, o un approdo, nello sviluppo della tecnologia DSLR. E quella C di Cinema è tutta un programma… La mission che Canon si è posta con questa camera è andare a “colpire” nel vastissimo bacino di ottiche Canon fotografiche vendute in tutto il mondo (circa 60 milioni di pezzi!). Una macchina da presa che si adatti a queste ottiche apre il mercato a tutti i canonisti che vogliano fare il salto dalla 7D o dalla 5D ad un’apparecchiatura esplicitamente pensata per il digital cinema low budget, e che consenta loro di utilizzare il parco ottiche di cui sono già in possesso.  

 

Identikit

La camera appare piccola, maneggevole, dalle belle forme e dal peso limitato (2,5 Kg). Molti i pulsanti e i controlli, a suggerire una certa capillarità nella possibilità di settare e di “personalizzare” le impostazioni. Il monitor di controllo è doppio: sul retro della camera c’è un LCD su cui vengono visualizzate (un po’ come in una video-reflex) le impostazioni di ripresa; in un blocco a parte, rimovibile, c’è un monitor di controllo pure LCD da 4”, più i due ingressi audio XLR.

 

Ottiche

Chiara, come dicevamo poco sopra, la scelta di Canon di rinviare l’acquirente ai suoi stessi prodotti. Così facendo, Canon decide di sfidare sul loro terreno (il cinema) marchi di più antica tradizione, in questo ambito, come Zeiss, Angenieux, Cooke.

L’esemplare che sta facendo il tour italiano, e che noi abbiamo potuto visionare, ha attacco EOS, a dimostrazione di quanto appena detto. Si parla però, per il futuro, anche di un modello con attacco PL.  

 

Sensore

Eccoci al punto centrale, il sensore. Si tratta di un CMOS in formato Super 35mm, con risoluzione pari a 8.29 MP (ovvero 4K).

 

Registrazione

Su schede CF in MPEG2 a 50 Mbit, con compressione colore 4:2:2 e quantizzazione a 8 bit. L’output è in HD-SDI in 4:2:2 non compresso (10 bit), e consente quindi il collegamento a registratori esterni. I frame rate disponibili sono essenzialmente 24p (per il cinema) e 25p (in 1920 x 1080), mentre in 720p si aggiunge il 50p. Inoltre, 3 filtri ND meccanici.

 

Prezzo

Le indiscrezioni parlano, per l’Europa, di 12.000 Euro + IVA, un prezzo alto se paragonato a quello delle video-reflex della serie EOS, ma in linea invece con i camcorders di ultima generazione Super-35mm per il digital cinema. Però c’è un dubbio: la quantizzazione a 8 bit allinea la nuova Canon a macchine come la Sony NEX-FS100 o la Panasonic AG-AF101, che appartengono ad una fascia di prezzo assai inferiore! Questo, non lo nascondiamo, può essere un punto a sfavore della nuova arrivata.  

 
ALTRI ARTICOLI
23/07/2013

Il grande tennis in 4K

Ci sembra molto interessante il parallelo che si è creato, nelle scorse settiman...

14/05/2013

Zeiss rilancia con i NUOVI ZOOM

Il NAB 2013, tra le altre cose, ha portato la presentazione ufficiale dei nuovi...

10/04/2013

NAB 2013, tra novità e conferme

Il NAB 2013 – in corso di svolgimento a Las Vegas – ci d&a...

12/03/2013

Presentate a Milano le nuove Sony CineAlta 4K

Venerdì 8 marzo siamo stati all’evento targato So...

05/03/2013

Da Sony il digital cinema 4K

Arriva a Milano venerdì 8 marzo la nuova

Venerdì scorso si è tenuto a Milano, presso la sede di Panatronic...

22/06/2012

Collaborazione con Total-Photoshop

Per una volta, ci “appropriamo” dell’articolo di home page per parlar...

12/06/2012

La crisi? E' l'occasione per un'altra Nouvelle Vague!

La crisi finanziaria sarà anche un dato oggettivo, incontestabile, e senza dubbi...

15/05/2012

Zeiss mette la freccia! Ecco le nuove ottiche “Speedy”

Abbiamo volutamente atteso un po’ prima di scriverne, perché volevamo sape...

06/04/2012

Al NAB 2012 - Nuove ottiche Zeiss CP.2

La notizia in anteprima è che, in occasione del NAB 2012 (Las Vegas, 16-19 april...

21/03/2012

Primo ZEISS DAY, un evento avanguardistico

Lo “Zeiss Day” organizzato da Panatronics...

16/02/2012

Sony PMW-F3 vs Canon C300: uno scontro fra titani!

Upgrade S-Log per la Sony PMW-F3: sa...

09/02/2012

Regie mobili in valigetta, sistemi pratici e veloci

Alcuni nostri collaboratori hanno avuto di recente occasione di sperimentare, per la co...

06/12/2011

Canon EOS C300

LE PRIME INDISCREZIONI

Si comincia a parlarne sul serio: la nuova camera Canon per digita...

30/10/2011

Open House Panatronics: un successo a metà

Nei giorni 20-21 ottobre si è tenuta, a Milano presso gli Start Studios<...

11/10/2011

Ottiche Zeiss CP.2: provate e... approvate!

Davvero notevole la nuova gamma di ot...

22/09/2011

Reportage dall’IBC 2011

Si è tenuta ad Amsterdam, fra il 9 e il 13 settembre, l’e...

07/09/2011

Il trend del 35mm

Senza volerci genuflettere dinanzi ad un marchio, non si può non parlare, al mom...

Video.it, Il Portale Italiano del Video professionale dal 1996 - © tutti i diritti sono riservati - Partita Iva: 05832310764