Zeiss rilancia con i NUOVI ZOOM
14/05/2013Il NAB 2013, tra le altre cose, ha portato la presentazione ufficiale dei nuovi Compact Zoom targati Zeiss. Si tratta di due ottiche spettacolari, 28-80mm e 70-200mm, esplicitamente pensate per il digital cinema full frame e dotate entrambe di attacchi intercambiabili: PL per camere cinema professionali, oltre agli attacchi Canon e Nikon per poter lavorare con tutte le video-reflex DSLR in circolazione e gli attacchi Sony e micro 4/3”. Insomma, due zoom che si possono utilizzare praticamente in ogni configurazione di ripresa.
Vediamoli un po’ più da vicino, visto che abbiamo avuto modo, recentemente, di sperimentarli.
La principale caratteristica esteriore è la compattezza. Si tratta di lenti molto ben costruite, accattivanti da vedere, levigate e pratiche (ottima e fluida la ghiera del diaframma), non pesanti: il 28-80 pesa 2,5 Kg, il 70-200 appena 2,8 Kg. Per entrambi l’apertura è T2.9, e il range va fino a T22.
Per il resto, attacchi intercambiabili e full frame sono le due caratteristiche sulle quali porre subito l’accento. Degli uni abbiamo già detto, è evidente la praticità di poter montare due ottiche simili su tutti i tipi di camcorder professionale, DSRL comprese. Per quanto riguarda il full frame, basti pensare a quanto si parla, ultimamente, di 4K per quanto concerne le macchine da presa di ultima generazione; ebbene, questi due zoom full frame ci sembrano l’ideale complemento per camcorders da digital cinema 4K.
Noi li abbiamo provati, non a caso, su una Sony F5. Ottima la resa dell’immagine (del resto Zeiss è un marchio che parla da solo!), ottima la sensibilità delle ghiere (iris e fuoco) e apprezzabile il peso leggero delle ottiche, che consentono di lavorare anche a spalla senza troppi problemi. Alla prova dei fatti, anche l’effetto “pompaggio” (non c’è un modo migliore per esprimere il concetto!) tipico degli zoom nella messa a fuoco, non è eccessivo. Si tratta di quell’effetto per il quale la focale varia leggermente (o sembra variare) quando si procede alla messa a fuoco. E’ un effetto inevitabile, che un buono zoom limita al minimo.
La prova di queste due nuove ottiche Zeiss (fatta in studio con camera su cavalletto) è stata insomma molto soddisfacente. La prossima volta le porteremo all’aperto e le proveremo su un vero set, ovvero: “sul campo”!
Il grande tennis in 4K
Ci sembra molto interessante il parallelo che si è creato, nelle scorse settiman...
Zeiss rilancia con i NUOVI ZOOM
Il NAB 2013, tra le altre cose, ha portato la presentazione ufficiale dei nuovi...
NAB 2013, tra novità e conferme
Il NAB 2013 – in corso di svolgimento a Las Vegas – ci d&a...
Presentate a Milano le nuove Sony CineAlta 4K
Venerdì 8 marzo siamo stati all’evento targato So...
Da Sony il digital cinema 4K
Arriva a Milano venerdì 8 marzo la nuova
Venerdì scorso si è tenuto a Milano, presso la sede di Panatronic...
Collaborazione con Total-Photoshop
Per una volta, ci “appropriamo” dell’articolo di home page per parlar...
La crisi? E' l'occasione per un'altra Nouvelle Vague!
La crisi finanziaria sarà anche un dato oggettivo, incontestabile, e senza dubbi...
Zeiss mette la freccia! Ecco le nuove ottiche “Speedy”
Abbiamo volutamente atteso un po’ prima di scriverne, perché volevamo sape...
Al NAB 2012 - Nuove ottiche Zeiss CP.2
La notizia in anteprima è che, in occasione del NAB 2012 (Las Vegas, 16-19 april...
Sony PMW-F3 vs Canon C300: uno scontro fra titani!
Upgrade S-Log per la Sony PMW-F3: sa...
Regie mobili in valigetta, sistemi pratici e veloci
Alcuni nostri collaboratori hanno avuto di recente occasione di sperimentare, per la co...
Canon EOS C300
LE PRIME INDISCREZIONI
Si comincia a parlarne sul serio: la nuova camera Canon per digita...
Open House Panatronics: un successo a metà
Nei giorni 20-21 ottobre si è tenuta, a Milano presso gli Start Studios<...
Il trend del 35mm
Senza volerci genuflettere dinanzi ad un marchio, non si può non parlare, al mom...