Sony PMW-F3 vs Canon C300: uno scontro fra titani!
16/02/2012Upgrade S-Log per la Sony PMW-F3: sarà vera gloria? Ce lo chiediamo perché la concorrenza – leggi Canon C300 – è agguerrita, e la sfida è lanciata. Ora, noi di video.it non abbiamo ancora avuto modo di toccare con mano e di provare la nuova camera della Canon, a proposito della quale si sentono pareri molto discordanti. L’indubbio vantaggio della Canon C300 è la possibilità di utilizzarla con le ottiche Canon fotografiche, diffusissime in tutto il mondo e spesso già in possesso di fotografi e videomakers. La tattica Canon in questo senso è molto chiara: fornire lo strumento per il passaggio dalla fotografia al video professionale a tutti quei milioni di possessori di macchine fotografiche (e ottiche) Canon che vogliono fare il salto dalla cine-video-reflex ad una macchina più evoluta e completa. La “tentazione” di utilizzare senza soluzione di continuità le proprie ottiche fotografiche è indubbiamente molto forte.
Sony, d’altro canto, risponde con una macchina indubbiamente d’alto livello – rispetto alla fascia di prezzo cui appartiene – come appunto la PMW-F3, per la quale proprio in questo inizio di 2012 sono usciti notevoli aggiornamenti, dall’upgrade S-Log gamma mode al nuovo monitor hood. La F3 abbiamo avuto modo di provarla, nei mesi scorsi, e l’impressione che ne abbiamo ricavato è indubbiamente quella di un’ottima macchina, estremamente completa e affidabile, straordinaria per certi aspetti, soprattutto la gestione dei colori e del gain. Ora, alcuni si spingono già ad affermare che con l’upgrade - disponibile a breve – per l’uscita in 4:4:4 e appunto S-Log, la PMW-F3 sarà in grado di rivaleggiare nientemeno che con la RED Epic, dalla quale la divide una notevolissima distanza di prezzo.
Insomma, la sfida Sony – Canon è partita, per ora, da parte nostra, le preferenze vanno a Sony, per i motivi sopra detti. Peraltro, visto che le abbiamo così attentamente sperimentate, vale la pena di ricordare che un trait d’union tre le due camere (o tra i due mondi, se preferite) può essere rappresentato dalle ottiche Zeiss CP.2, che non sono ottiche fotografiche ma sono costruite esplicitamente per il video, e sono dotate di attacchi intercambiabili (quindi possono essere usate su Canon, Nikon, camere professionali con attacco PL, ecc…). Forse solo su Zeiss le due grandi “contendenti” si trovano… d’accordo!
Il grande tennis in 4K
Ci sembra molto interessante il parallelo che si è creato, nelle scorse settiman...
Zeiss rilancia con i NUOVI ZOOM
Il NAB 2013, tra le altre cose, ha portato la presentazione ufficiale dei nuovi...
NAB 2013, tra novità e conferme
Il NAB 2013 – in corso di svolgimento a Las Vegas – ci d&a...
Presentate a Milano le nuove Sony CineAlta 4K
Venerdì 8 marzo siamo stati all’evento targato So...
Da Sony il digital cinema 4K
Arriva a Milano venerdì 8 marzo la nuova
Venerdì scorso si è tenuto a Milano, presso la sede di Panatronic...
Collaborazione con Total-Photoshop
Per una volta, ci “appropriamo” dell’articolo di home page per parlar...
La crisi? E' l'occasione per un'altra Nouvelle Vague!
La crisi finanziaria sarà anche un dato oggettivo, incontestabile, e senza dubbi...
Zeiss mette la freccia! Ecco le nuove ottiche “Speedy”
Abbiamo volutamente atteso un po’ prima di scriverne, perché volevamo sape...
Al NAB 2012 - Nuove ottiche Zeiss CP.2
La notizia in anteprima è che, in occasione del NAB 2012 (Las Vegas, 16-19 april...
Sony PMW-F3 vs Canon C300: uno scontro fra titani!
Upgrade S-Log per la Sony PMW-F3: sa...
Regie mobili in valigetta, sistemi pratici e veloci
Alcuni nostri collaboratori hanno avuto di recente occasione di sperimentare, per la co...
Canon EOS C300
LE PRIME INDISCREZIONI
Si comincia a parlarne sul serio: la nuova camera Canon per digita...
Open House Panatronics: un successo a metà
Nei giorni 20-21 ottobre si è tenuta, a Milano presso gli Start Studios<...
Il trend del 35mm
Senza volerci genuflettere dinanzi ad un marchio, non si può non parlare, al mom...