Ottiche Zeiss CP.2: provate e... approvate!
11/10/2011Davvero notevole la nuova gamma di ottiche Zeiss CP.2. CP sta per Compact Prime: ottiche compatte, solidissime e… beh, Zeiss è il classico “un nome, una garanzia”.
La serie è costituita da ottiche fisse, che vengono vendute singolarmente oppure in kit a scelta dell’acquirente. Il set completo è corredato da fly case rigida con imbottiture.
Le focali vanno dal grandangolo 18mm fino al tele 100mm, appena uscito. Le focali intermedie sono: 21mm, 25mm, 28mm, 35mm, 50mm, 50mm macro, 85mm. Insomma, l’intero range essenziale è ben coperto.
Ottiche interamente manuali, non motorizzate. Caratteristiche salienti, a parere di chi scrive: grande luminosità e definizione dell’immagine, costruzione solidissima e, soprattutto, totale intercambiabilità degli attacchi.
Sì, perché questo è l’asso nella manica delle CP.2 Zeiss: si possono ordinare con l’attacco che si preferisce. E se si cambia camera, e si rende necessario un altro tipo di attacco, si possono conservare le ottiche e si acquista, eventualmente, solo il nuovo attacco.
Inoltre, pur trattandosi di ottiche di qualità fotografica (Zeiss è un nome una garanzia, del resto), a livello costruttivo sono state esplicitamente pensate per il digital cinema, ovvero per il lavoro con camcorder digitali di ultima generazione e video-reflex.
ATTACCHI DISPONIBILI
PL mount – Classico attacco per cineprese professionali 35mm e 16mm
F mount – Attacco per video-reflex Nikon
EF mount – Attacco per video-reflex Canon
E mount – Attacco per camere Sony
Se dovessimo indicare la caratteristica BASILARE di queste ottiche, dunque, diremmo la FLESSIBILITA’. Alta qualità per ogni tipo di camera, che sia un camcorder di ultima generazione Sony o una video-reflex.
DIFETTI. Davvero molto pochi. Ne indichiamo, per fare un po’ i bastian contrari, uno costruttivo, ma è un difetto per modo di dire, nel senso che si tratta di una precisa scelta costruttiva che non a tutti piace. La corsa della ghiera del fuoco è molto lunga, perché lo chassis dell’ottica è volutamente largo, onde adattarsi ad ogni tipo di follow focus, strumento indispensabile per lavori di un certo livello, cinematografici o documentaristici. In altre parole, è una ghiera molto sensibile anche ai piccoli tocchi e agli aggiustamenti di fuoco, con lo svantaggio di avere una corsa lunga. Del resto, le CP.2 sono ottiche pensate per il video e quindi da usare in abbinamento ad un follow focus…
Le CP.2 restano comunque una bella sfida: sono ottiche adatte sia a chi già conosce l’ambiente del video, ed è in cerca di una particolare qualità per il lavoro con focali fisse (tipico del cinema), sia a chi abbia iniziato da poco ma… con grandi ambizioni!
Soprattutto, sono ottiche per chi ha nel mirino la qualità, prima della rapidità d’esecuzione. Lavorare con una gamma di ottiche fisse è di per sé più lento piuttosto che lavorare con uno zoom, che copre più focali senza richiedere cambi di ottica. Però la resa qualitativa è indubbiamente maggiore.
LO ZOOM. Peraltro, è stato recentemente presentato anche uno zoom della Zeiss, un 15.5 – 45mm. Una focale media, dunque, che abbiamo avuto finora poche occasioni di vedere e di sperimentare. Promette molto bene, comunque, ed è uno step necessario per offrire anche quella rapidità di lavoro che le ottiche fisse spesso non consentono. Ne scriveremo ancora in futuro, dopo ulteriori prove.
Il grande tennis in 4K
Ci sembra molto interessante il parallelo che si è creato, nelle scorse settiman...
Zeiss rilancia con i NUOVI ZOOM
Il NAB 2013, tra le altre cose, ha portato la presentazione ufficiale dei nuovi...
NAB 2013, tra novità e conferme
Il NAB 2013 – in corso di svolgimento a Las Vegas – ci d&a...
Presentate a Milano le nuove Sony CineAlta 4K
Venerdì 8 marzo siamo stati all’evento targato So...
Da Sony il digital cinema 4K
Arriva a Milano venerdì 8 marzo la nuova
Venerdì scorso si è tenuto a Milano, presso la sede di Panatronic...
Collaborazione con Total-Photoshop
Per una volta, ci “appropriamo” dell’articolo di home page per parlar...
La crisi? E' l'occasione per un'altra Nouvelle Vague!
La crisi finanziaria sarà anche un dato oggettivo, incontestabile, e senza dubbi...
Zeiss mette la freccia! Ecco le nuove ottiche “Speedy”
Abbiamo volutamente atteso un po’ prima di scriverne, perché volevamo sape...
Al NAB 2012 - Nuove ottiche Zeiss CP.2
La notizia in anteprima è che, in occasione del NAB 2012 (Las Vegas, 16-19 april...
Sony PMW-F3 vs Canon C300: uno scontro fra titani!
Upgrade S-Log per la Sony PMW-F3: sa...
Regie mobili in valigetta, sistemi pratici e veloci
Alcuni nostri collaboratori hanno avuto di recente occasione di sperimentare, per la co...
Canon EOS C300
LE PRIME INDISCREZIONI
Si comincia a parlarne sul serio: la nuova camera Canon per digita...
Open House Panatronics: un successo a metà
Nei giorni 20-21 ottobre si è tenuta, a Milano presso gli Start Studios<...
Il trend del 35mm
Senza volerci genuflettere dinanzi ad un marchio, non si può non parlare, al mom...