Regie mobili in valigetta, sistemi pratici e veloci
09/02/2012Alcuni nostri collaboratori hanno avuto di recente occasione di sperimentare, per la copertura video di un convegno dedicato alla domotica e alla bioarchitettura, una piccola regia mobile della Datavideo, la HS-550. Basata su un mixer SD 4 canali, questa regia si presenta come una piccola valigetta cromata molto compatta, facile da trasportare, da aprire e da collocare in sede di shooting. La valigetta contiene:
- Mixer con 4 ingressi composito, o tre composito e un DVI/VGA
- 2 monitor di controllo da 7” per visualizzare tutti i canali in ingresso più program e preview.
- Sistema intercom a 5 canali per comunicare con gli operatori
Inoltre, è compreso nella valigetta un recorder su scheda Compact Flash, il DN-60, che non è stato utilizzato nella produzione di cui stiamo parlando, e che però è un’opportunità in più per avere il materiale già pronto da acquisire nel programma di montaggio. Il DN-60 è un recorder piccolo che funziona a batterie, leggero e pratico, visto che lavora su scheda CF, che è sufficiente estrarre e infilare nel computer per l’acquisizione.
Quello su cui vorremmo porre l’accento è la facilità di installazione e cablaggio di un prodotto come questo. E’ vero che si tratta di una regia che lavora solo in Standard Definition, e questo può essere considerato un limite (per quanto tutto sommato si facciano ancora molte cose in SD), ma in compenso l’intero sistema è molto pratico a livello di utilizzo, si lavora in fretta e bene e non occorre molto spazio, basta un piccolo banco su cui collocare la regia. Il mixer offre una quantità di effetti video pre-impostati, mentre grazie all’ingresso VGA si può entrare direttamente con le schermate in Powerpoint, spesso fondamentali in situazioni conference o congress.
Con 2/3 camere e l’ingombro di una valigia di medie dimensioni, si può portare a casa la ripresa già mixata di un evento come un congresso, un convegno, un seminario, una premiazione… Il tutto, a costi abbordabili, che non guasta! I nostri collaboratori che hanno utilizzato questa attrezzatura hanno dunque riportato una buona impressione, relativa soprattutto alla facilità di utilizzo.
A questo punto, abbiamo preso un po’ di informazioni, e possiamo dire che per quest’anno 2012 è atteso da Datavideo un upgrade, se così possiamo dire, di questa regia mobile. Si chiama HS-600, con 6 ingressi in Composito e due DVI-D. In questo nuovo prodotto il monitor di controllo è uno solo, da 17”, multiview per visualizzare tutti gli ingressi, più program e preview.
Perciò si tratta di una soluzione sempre in SD, che però raddoppia il numero degli ingressi rispetto all’HS-550 (da 4 a 8) mantenendo la praticità di peso e ingombro, davvero ridotti. Ovviamente è un prodotto che non abbiamo ancora avuto modo di provare, ma non ci faremo scappare l’occasione!
Sono interessanti queste soluzioni “leggere” pensate per eventi che non richiedono un enorme dispiegamento di mezzi, ma che traggono giovamento da una certa flessibilità nelle modalità d’impiego. Insomma, per situazioni “easy” e in assenza di grandi budget, Datavideo HS-550 e Datavideo HS-600 (in arrivo nel 2012) sembrano essere soluzioni valide, sicuramente consigliabili.
Proveremo anche l’HS-600, per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito del distributore italiano dei prodotti Datavideo, l’azienda milanese Panatronics.
Il grande tennis in 4K
Ci sembra molto interessante il parallelo che si è creato, nelle scorse settiman...
Zeiss rilancia con i NUOVI ZOOM
Il NAB 2013, tra le altre cose, ha portato la presentazione ufficiale dei nuovi...
NAB 2013, tra novità e conferme
Il NAB 2013 – in corso di svolgimento a Las Vegas – ci d&a...
Presentate a Milano le nuove Sony CineAlta 4K
Venerdì 8 marzo siamo stati all’evento targato So...
Da Sony il digital cinema 4K
Arriva a Milano venerdì 8 marzo la nuova
Venerdì scorso si è tenuto a Milano, presso la sede di Panatronic...
Collaborazione con Total-Photoshop
Per una volta, ci “appropriamo” dell’articolo di home page per parlar...
La crisi? E' l'occasione per un'altra Nouvelle Vague!
La crisi finanziaria sarà anche un dato oggettivo, incontestabile, e senza dubbi...
Zeiss mette la freccia! Ecco le nuove ottiche “Speedy”
Abbiamo volutamente atteso un po’ prima di scriverne, perché volevamo sape...
Al NAB 2012 - Nuove ottiche Zeiss CP.2
La notizia in anteprima è che, in occasione del NAB 2012 (Las Vegas, 16-19 april...
Sony PMW-F3 vs Canon C300: uno scontro fra titani!
Upgrade S-Log per la Sony PMW-F3: sa...
Regie mobili in valigetta, sistemi pratici e veloci
Alcuni nostri collaboratori hanno avuto di recente occasione di sperimentare, per la co...
Canon EOS C300
LE PRIME INDISCREZIONI
Si comincia a parlarne sul serio: la nuova camera Canon per digita...
Open House Panatronics: un successo a metà
Nei giorni 20-21 ottobre si è tenuta, a Milano presso gli Start Studios<...
Il trend del 35mm
Senza volerci genuflettere dinanzi ad un marchio, non si può non parlare, al mom...