CINEMA E TV

The Closer

"Giallo slapstick" in attesa dello spin off

18/01/2013

The Closer dovrebbe concludersi con la settima stagione, come da accordi con la “diva” Kyra Sedgwick, protagonista indiscussa… ma forse non poi così assoluta del serial! Dominato dalla figura di Brenda Leigh Johnson, vicecapo operativo dell’unità Crimini Maggiori di Los Angeles, questo intrigante serial poliziesco baratta l’azione propriamente detta con l’adrenalina della sala interrogatori. Brenda è infatti maestra nell’arte di interrogare, e far crollare, i presunti colpevoli, o le reticenti persone informate sui fatti, per esprimerci con burocratica precisione. Poliziesco dunque di pura scrittura, The Closer si è avvalso per sette stagioni di una validissima squadra di protagonisti, raccolti attorno alla star Kyra Sedgwick che, come dicevamo, è meno protagonista di quanto possa sembrare. Non c’è dubbio, infatti, che le vicende si dipanino attorno a lei, anche con brevi ma efficaci incursioni nella sua vita privata (poliziotta nevrotica e un po’ ossessiva sposata ad un agente del FBI); ma tutti i comprimari, dal sagace tenente Provenza allo spiritoso e divagatore Tao, dal burbero capo Pope al puntuale e remissivo sergente Gabriel,  sono ottimamente sbozzati da una regia – prima ancora da una sceneggiatura - puntualissima, perfetta nel penetrare a fondo i viluppi psicologici delle trame gialle, alla ricerca – più che della “pistola fumante” – del cedimento caratteriale, della parola rivelatrice, dell’errore nel piano che sembrava perfetto.

Così facendo, The Closer si dipana di stagione in stagione come un serial poliziesco costantemente un po’ più e un po’ men che classico, non aderendo mai in toto alle aspettative dello spettatore. Non piacerà a chi non può prescindere da sparatorie e furiosi inseguimenti, ma farà impazzire chi ama un tono da slapstick comedy applicato al genere poliziesco, e soprattutto chi ama la buona recitazione e trame comprensibili e ben sviscerate. A patto, ovviamente (ma questo vale anche per un serial come Damages), che piaccia la non sempre simpaticissima protagonista, interpretata ottimamente da una Kyra Sedgwick giustamente premiata con Golden Globe ed Emmy.

Segnaliamo infine che la settima stagione conta 21 episodi invece dei canonici 15. Sei episodi sono infatti stati aggiunti per preparare il terreno al previsto spin off della serie, Major Crimes. Che attendiamo e… recensiremo!   

 
ALTRI ARTICOLI
14/05/2013

Dexter: il trionfo del politicamente scorretto! O no?

Pochi serial riescono ad ironizzare sulle convenzioni sociali come Dexter, sto...

25/02/2013

ACADEMY AWARDS 2013

L'anno dei "bis"! E anche dei "tris"...

Ieri notte a Los Angeles sono stati assegnati gli Oscar 2013. L'Oscar ...

01/02/2013

The Shield

Ambiguità ed (impossibile) equilibrio del potere

Con The Shield – serial creato da Shawn Ryan nel 2002 e conclusosi dopo ...

18/01/2013

The Closer

"Giallo slapstick" in attesa dello spin off

The Closer dovrebbe concludersi con la settima stagione, come da accordi con l...

30/11/2012

The Mentalist, il fascino dei prestigiatori

Continuando la nostra ricognizione tra i serial del momento, ci imbattiamo in The M...

13/11/2012

Human Target, un bel gioco durato poco

Non era niente di straordinario, Human Target, intendiamoci. Una onesta serie ...

26/09/2012

LAST COP

Peccato, un’occasione sprecata

Rai Uno ha appena finito di trasmettere la prima stagione di Last Cop, serie t...

15/06/2012

Il "romanzo civile" di Marco Tullio Giordana

Premessa doverosa: in quest’articolo si eviterà di considerare l’asp...

28/02/2012

Oscar 2012, trionfo francese con "The Artist"

E’ dunque The Artist il vero trionfatore dell’edizione 2012 degli ...

16/02/2012

“Shame”, classico film da Toronto Film Festival

Ci sono dei festival che identificano un brand, per usare un termine del marke...

27/01/2012

“The Artist”, omaggio ad un mondo (e ad un cinema) che fu

Non si può, da cinefili, non guardare con simpatia ad un film come “The Ar...

19/01/2012

Hereafter di Clint Eastwood: il “qui” e il “dopo”, filmati con garbo

Dalla sua uscita, circa Hereafter di Clint Eastwood, sono state pubblicate num...

11/10/2011

Crialese per gli Oscar: giusto o sbagliato?

Il 28 settembre la Commissione di Selezione dell’Anica ha annunciato la candidatu...

12/09/2011

Il trionfo di Sokurov a Venezia

La sessantottesima edizione del Festival del Cinema di Venezia si è conclusa con...

Video.it, Il Portale Italiano del Video professionale dal 1996 - © tutti i diritti sono riservati - Partita Iva: 05832310764